
Il piatto bilanciato di primavera: energia, gusto e leggerezza
Scopri la nuova rubrica dedicata all’alimentazione equilibrata nei nostri Club: ogni stagione, un piatto bilanciato diverso. Iniziamo con la primavera!
Tempo di lettura: 6 minuti
Un piatto bilanciato, secondo i principi della dieta a zona, include circa il 40% di carboidrati, il 30% di proteine e il 30% di grassi buoni: un equilibrio che sostiene il tuo stile di vita attivo. Una corretta alimentazione incide per il 50% sul tuo benessere, perché il cibo è la tua ricarica e il carburante quotidiano per sentirti più forte, più lucido, più in forma.
Giocano un ruolo molto importante anche le fibre, che aiutano a regolarizzare l’intestino e aiutano il microbiota intestinale, riducono i picchi di glucosio nel sangue, favorendo l’assorbimento di alcuni sali minerali come calcio, ferro e magnesio.
Con “Il piatto bilanciato della stagione”, inauguriamo una rubrica che nasce per accompagnarti nella tua routine attiva con idee semplici, stagionali, nutrienti e gustose.
È questo il principio che guida lo sviluppo e la realizzazione dei piatti light nei nostri ristoranti Il Fusillo e Sportcafé: li trovi nei Club, perfetti dopo l’allenamento per ricaricare le energie e reintegrare in modo equilibrato i nutrienti essenziali.
Iniziamo proprio con la proposta del Piatto Bilanciato di Primavera
La primavera è colore, vitalità, leggerezza. È il momento perfetto per depurarsi, alleggerirsi, ritrovare energia.
Ecco due proposte, una versione onnivora e una vegetariana, pensate per aiutarti a ricaricarti in modo intelligente e gustoso.
Versione onnivora: profumi orientali e freschezza mediterranea
- Cupola di riso Basmati all’orientale con verdure croccanti di stagione e salsa di soia
- Catalana di branzino con pomodori, sedano e aceto di mele
- Misticanza primaverile con mirtilli di campo


In questo piatto l’apporto di fibre è di circa 9 gr, quasi 1/3 dell’apporto giornaliero consigliato in una sola gustosissima pietanza!
Ti piacerebbe replicare questo piatto a casa? Ecco la ricetta
Tempo di preparazione
Circa 25 minuti
Calorie
640 kcal
Ingredienti per 1 persona
Per la cupola di riso all’orientale:
- 80 g di riso Basmati
- ½ carota
- ½ zucchina
- ¼ peperone rosso
- 1 cucchiaino di salsa di soia a ridotto contenuto di sale
- 1 cucchiaino di olio EVO
- Semi di sesamo (facoltativi)
Per la catalana di branzino:
- 100 g di filetto di branzino (già pulito)
- 4-5 pomodorini datterini
- 1 costa di sedano
- 1 cucchiaino di aceto di mele
- 1 cucchiaino di olio EVO
- Sale e pepe q.b.
- Prezzemolo fresco
Per la misticanza ai mirtilli:
- 40 g di misticanza fresca (valeriana, rucola, lattughino)
- Una manciata di mirtilli di campo
- 1 cucchiaino di olio EVO
- Succo di limone q.b.
Preparazione:
Cuoci il riso Basmati in acqua leggermente salata per circa 10-12 minuti. Scolalo e tienilo da parte.
Nel frattempo, taglia a julienne carota, zucchina e peperone. Saltali in padella con 1 cucchiaino d’olio EVO per 2-3 minuti, devono restare croccanti. Aggiungi la salsa di soia e mescola bene.
Unisci le verdure al riso e pressa il composto in una ciotolina per creare la forma “a cupola”.
Per la catalana, cuoci il branzino al vapore o alla piastra per 5-6 minuti. Lascialo intiepidire, poi spezzettalo grossolanamente.
Taglia i pomodorini a metà e il sedano a fettine sottili. Condisci con olio, aceto di mele, sale, pepe e un po’ di prezzemolo tritato. Aggiungi il branzino e mescola delicatamente.
Per la misticanza, unisci l’insalata con i mirtilli, condisci con olio EVO e un goccio di limone.
Impiatta e gusta!
Versione vegetariana: energia e cremosità
- Cupola di riso Venere al guacamole
- Burger di quinoa e verdure di stagione
- Misticanza primaverile con salsa yogurt aromatizzata


Qui le fibre sono circa 17 gr, la metà dell’apporto giornaliero consigliato. Non male, vero?
Porta la primavera nella tua cucina: la ricetta completa da fare a casa
Tempo di preparazione
Circa 25 minuti
Calorie
715 kcal
Ingredienti per 1 persona
Per la cupola di riso Venere e guacamole:
- 60 g di riso Venere
- ½ avocado maturo
- 2-3 pomodorini (o ¼ di pomodoro ramato) a dadini piccoli
- 1 cucchiaino di cipolla rossa tritata fine
- Succo di ½ lime
- Un pizzico di sale
- Pepe nero q.b.
- ½ cucchiaino di olio EVO
- Prezzemolo fresco tritato (o coriandolo, se gradito)
- Qualche goccia di tabasco o paprika dolce (facoltativa)
Per il burger di quinoa e verdure:
- 40 g di quinoa
- ¼ cipolla rossa piccola
- ¼ carota
- ¼ zucchina
- 1 cucchiaino di olio EVO
- 1 cucchiaio di pangrattato integrale
- Curcuma, pepe e sale q.b.
Per la misticanza con salsa yogurt:
- 40 g di misticanza fresca
- 1 cucchiaino di semi di lino o zucca
- 2 cucchiai di yogurt greco bianco
- Erbe aromatiche fresche (menta, basilico, prezzemolo)
- 1 cucchiaino di olio EVO
- Succo di limone q.b.
- Sale q.b.
Preparazione:
Cuoci il riso Venere in acqua leggermente salata (circa 15-18 minuti), quindi scolalo bene.
Nel frattempo prepara il guacamole: schiaccia l’avocado in una ciotola con una forchetta fino a ottenere una crema densa ma non troppo liscia. Aggiungi la cipolla tritata finemente, il succo di lime, l’olio EVO, un pizzico di sale e pepe ed infine i pomodori a dadini. Completa con il prezzemolo fresco tritato e, se vuoi dare un tocco in più, un pizzico di paprika dolce o qualche goccia di tabasco. Mescola bene il tutto e lascia riposare per 5 minuti prima unirlo al riso Venere.
Aggiungi un cucchiaio di guacamole al riso cotto e amalgama bene. Compatta il composto in una ciotolina per formare la cupola.
Cuoci la quinoa in acqua leggermente salata per circa 12 minuti, scolala bene.
Grattugia le verdure e trita la cipolla. Saltale in padella con olio EVO per 3-4 minuti.
In una ciotola unisci quinoa, verdure cotte, pangrattato, curcuma, pepe e un pizzico di sale.
Forma un burger e cuocilo in padella antiaderente con un filo d’olio, 2-3 minuti per lato.
Prepara la salsa yogurt: mescola lo yogurt con le erbe tritate, olio, limone e un pizzico di sale fino ad ottenere una consistenza vellutata.
Condisci la misticanza con la salsa e aggiungi i semi.
Il piatto è pronto per essere assaporato!
Entrambi i piatti sono perfetti da gustare dopo l’allenamento, per reintegrare in modo equilibrato energia, proteine e fibre senza rinunciare al gusto!
Il gusto del benessere ti aspetta nei nostri Club Resort
Concediti un momento di pausa intelligente: ricarica le energie con gusto e consapevolezza.
Nei nostri ristoranti Fusillo e Sportcafé, ogni giorno troverai piatti bilanciati, cucinati ogni giorno con passione, attenzione ai dettagli e con ingredienti di stagione. Il tuo stile di vita sano inizia (anche) da qui!