
Panca piana, rematore, military press… Come svolgerli al meglio?
Scopri i suggerimenti dei nostri Trainer esperti per eseguire in modo sicuro ed efficace alcuni tra gli esercizi più diffusi per allenare la parte superiore del corpo.
Tempo di lettura: 5 minuti
La tecnica è il punto di partenza per ogni allenamento efficace: ti aiuta a evitare tensioni inutili e a ottenere il massimo da ogni movimento. Nei nostri Club, puoi sempre contare sull’occhio esperto dei Trainer, pronti a guidarti passo dopo passo.
In questo articolo vediamo insieme come eseguire correttamente 3 esercizi chiave per allenare la parte alta del corpo.
Li ritrovi anche nei nostri corsi a colori PowerDefinition, PiùShape e ShockWave.
Panca Piana
È l’esercizio perfetto per lo sviluppo della forza sui muscoli pettorali e sui tricipiti.

Posizione iniziale
• Piedi ben saldi a terra.
• Glutei, scapole e testa appoggiati alla panca.

Movimento
• Impugna il bilanciere leggermente più largo delle spalle.
• Porta il bilanciere poco sotto il petto.
• Spingi verso l’alto senza sbilanciare il carico.
Consiglio: i gomiti devono restare allineati, evitando pressioni inutili sulle spalle.
Rematore
Il rematore è uno degli esercizi migliori per rafforzare la schiena e le braccia. Coinvolge, in particolare, i muscoli dorsali, i trapezi e i bicipiti.

Posizione iniziale
Piedi larghi come le anche, ginocchia leggermente flesse, busto inclinato a 45°.

Movimento
• Impugna il bilanciere alla larghezza delle spalle.
• Tira verso l’ombelico mantenendo i gomiti vicini al corpo.
• Mantieni la cervicale rilassata.
Consiglio: evita movimenti bruschi e controlla la fase di ritorno.
Military Press con bilanciere
Questo esercizio è perfetto per sviluppare forza e stabilità nelle spalle. Coinvolge principalmente i deltoidi (soprattutto il fascio anteriore e mediale), i tricipiti e il trapezio superiore.

Posizione iniziale
Piedi larghi come le anche, ginocchia leggermente flesse.

Movimento
• Impugna il bilanciere poco sotto le spalle.
• Spingi il bilanciere sopra la testa.
• Mantieni il bilanciere vicino al volto in salita e discesa.
Consiglio: non inarcare la schiena per evitare sovraccarichi alla zona lombare.
È il momento di allenarti con la sicurezza di un supporto professionale
La tecnica giusta fa la differenza!
Nei nostri Club puoi sempre contare su Trainer esperti che ti guideranno passo dopo passo in percorsi e allenamenti realizzati su misura per i tuoi obiettivi.