
6 modi in cui l’allenamento migliora il tuo microbiota
Scopri come il movimento può rendere il tuo intestino più forte, equilibrato e reattivo.
Tempo di lettura: 5 minuti
Allenarsi fa bene ai muscoli e alla linea, ma c’è una parte di noi, nascosta e fondamentale, che trae benefici straordinari dall’attività fisica: il microbiota intestinale.
Sono miliardi i microrganismi che vivono nel nostro intestino e lavorano ogni giorno per tenerci in equilibrio. Quando il microbiota è in salute, tutto il corpo funziona meglio: digeriamo con più facilità, assorbiamo meglio i nutrienti, ci sentiamo più energici e resistenti.
In questo articolo ti raccontiamo in dettaglio 6 effetti positivi che il movimento ha sulla flora intestinale, spiegati in modo semplice e chiaro.

Aumenta la diversità della flora intestinale
Più ampia è la varietà di batteri buoni presenti nel nostro intestino, più siamo in grado di digerire bene, assorbire nutrienti preziosi e difenderci da infiammazioni e infezioni.
L’allenamento, soprattutto se costante, stimola lo sviluppo di specie batteriche benefiche e rafforza l’ecosistema intestinale. Un po’ come arricchire un giardino con nuove piante: più è vario, più è resistente e rigoglioso.

Migliora la digestione e l’assorbimento dei nutrienti
Se dopo i pasti ti capita di sentirti gonfio o appesantito, potresti non avere solo un problema di alimentazione, ma anche di movimento. L’attività fisica stimola la motilità intestinale, aiutando il cibo a transitare meglio e riducendo fastidi come pesantezza e rallentamenti digestivi.
Un microbiota equilibrato, inoltre, favorisce un assorbimento più efficace di proteine, carboidrati e grassi. Il che significa più energia reale a disposizione, meno sprechi e una digestione più leggera.
Sapevi che…
La flora batterica intestinale può influenzare il modo in cui metabolizziamo alcuni alimenti? Migliorarla vuol dire ottimizzare i benefici di ciò che mangiamo.

Aumenta la produzione di acidi grassi a catena corta
Quando il microbiota è ben nutrito (e ben allenato), è in grado di svolgere al meglio le funzioni essenziali dell’intestino, come rinforzare la barriera intestinale, ridurre infiammazioni, migliorare il dialogo tra intestino e cervello e supportare il metabolismo energetico.
Il movimento aiuta i batteri intestinali a produrre più SCFA (i cosiddetti acidi grassi a catena corta), migliorando così l’efficienza dell’intero sistema digestivo e nervoso. Alcune diete, ricche di fibre e abbinate al movimento, potenziano ulteriormente la produzione di questi acidi grassi “buoni”.
Per individuare il piano alimentare più adatto a te, nei Resort Sportpiù e in AreaDonna puoi richiedere un consulto personalizzato con le nostre Nutrizioniste, che lavorano in sinergia con i nostri Trainer per aiutarti a ottenere risultati concreti e duraturi.

Rafforza il sistema immunitario
Il 70% delle nostre difese immunitarie si trova nell’intestino.
Ed è proprio il microbiota a regolare la risposta immunitaria, a distinguere ciò che è dannoso da ciò che è utile, e a contrastare le infiammazioni.
Allenarsi in modo costante e alla giusta intensità stimola positivamente il sistema immunitario, lo rende più reattivo e riduce il rischio di malattie stagionali, infezioni o cali di energia improvvisi. Un intestino allenato è un corpo più forte.

Riduce lo stress e riequilibra l’intestino
Livelli alti di cortisolo possono alterare la composizione del microbiota, indebolire la barriera intestinale e favorire sintomi come gonfiore, irregolarità o crampi. In alcuni casi, può anche contribuire a scatenare o peggiorare la sindrome dell’intestino irritabile.
L’attività fisica agisce in modo opposto: riduce lo stress, libera endorfine e ristabilisce un equilibrio mente-intestino profondo e rigenerante.
E non serve correre per chilometri: anche un nostro Circuito (a terra o in acqua) o un Corso a Colori di 45 minuti possono fare la differenza.

Migliora il metabolismo e il controllo del peso
I batteri intestinali influenzano il senso di fame, il modo in cui il corpo immagazzina i grassi e la capacità di bruciare energia. Quando l’ecosistema intestinale è equilibrato, anche il peso tende a stabilizzarsi in modo naturale.
Allenarsi con costanza accelera questi processi e li potenzia. Nei nostri Club, in particolare, proponiamo allenamenti combinati cardio + metabolico, che trovi nei nostri Corsi a Colori e nei Circuiti funzionali: attività perfette per stimolare in modo completo metabolismo e microbiota, lavorando sia sull’efficienza cardiovascolare che sulla tonicità muscolare.
Ricordati di allenare anche il microbiota!
Il tuo intestino lavora ogni giorno per farti sentire bene. Quando ti prendi cura di lui con il movimento e l’alimentazione giusta, tutto diventa più facile: l’energia sale, la digestione si alleggerisce, la mente si schiarisce. Allenare il microbiota significa fare un passo in più verso un benessere profondo, autentico e duraturo.
Noi siamo qui per supportarti!
Nei nostri Club trovi Trainer esperti, allenamenti mirati, piatti equilibrati nei ristoranti interni Fusillo e Sportcafé e la possibilità di richiedere un consulto alimentare personalizzato con le nostre Nutrizioniste direttamente nel Club.