La forza dell’attività fisica come prevenzione
Ottobre è il mese della prevenzione del tumore al seno. Un mese che ci ricorda quanto sia importante prenderci cura di noi, ascoltare il nostro corpo e proteggerlo con gesti concreti. Uno di questi è il movimento. Non solo perché “fa bene” in generale, ma perché la scienza ci dice chiaramente che l’attività fisica può ridurre il rischio di ammalarsi, migliorare la qualità della vita durante le cure e aiutare a vivere con più energia anche dopo la malattia.
Pesi e HIIT: anche il cervello si allena
C’è un pensiero che accompagna molti di noi quando ci alleniamo: “Lo faccio per stare bene fisicamente”. Ed è vero. Ma quello che spesso dimentichiamo è che ad allenarsi, insieme ai muscoli, è anche la mente. il resistance training (allenamento con i pesi) e gli allenamenti HIIT (High Intensity Interval Training) non sono solo strategie per tonificare o dimagrire. Sono strumenti potenti per migliorare concentrazione, memoria e umore, oltre che per proteggere il cervello dall’invecchiamento precoce e dalle malattie neurodegenerative.
Cosa succede quando smetti di allenarti?
Hai saltato un allenamento. Poi una settimana. Poi due. Capita! Un periodo pieno, meno voglia, mille pensieri… e senza accorgertene, muoverti non è più una priorità. Ma la buona notizia è che puoi ripartire in qualunque momento. Basta il supporto giusto!
Perché l’allenamento in acqua fa così bene?
Ti basta entrare in acqua per sentirlo: qualcosa cambia. Le tensioni si sciolgono, la mente rallenta e senti il corpo decisamente più leggero. Allenarsi in acqua è un’esperienza intensa, coinvolgente, sorprendentemente efficace. E non serve necessariamente saper nuotare. Scopriamone insieme tutti i benefici!
Alimentazione estiva: cosa mangiare per sentirti in forma?
In questo articolo ti condividiamo i preziosi consigli delle nostre nutrizioniste per affrontare allenamenti e giornate attive con energia e freschezza, senza rinunciare al gusto (e con un occhio anche alla protezione solare: mai dimenticarla, soprattutto per chi si allena all’aperto!)
Solo chi si misura vince!
Allenarsi oggi significa, sempre più spesso, farlo in modo consapevole e guidato. Il nostro sistema di monitoraggio PiùZone ti permette di monitorare in tempo reale l’intensità dell’allenamento, grazie a una tecnologia consolidata e apprezzata da chi ci sceglie ogni giorno.
3 preziosi motivi per allenarsi con la famiglia
Viviamo vite piene di corse, incastri, appuntamenti che si rincorrono. A volte, così tanto da arrivare a sera con la sensazione che il tempo ci sia scivolato tra le dita, senza nemmeno un momento vero da passare con chi ci è accanto. E se ci fosse un modo per riscoprire il tempo in famiglia, senza aggiungere un peso, ma anzi… rendendo unica questa esperienza? Ecco i 3 motivi per cui vale davvero la pena provarci.
Il piatto bilanciato di primavera: energia, gusto e leggerezza
Con “Il piatto bilanciato della stagione”, inauguriamo una rubrica che nasce per accompagnarti nella tua routine attiva con idee semplici, stagionali, nutrienti e gustose. Un piatto bilanciato, secondo i principi della dieta a zona, include circa il 40% di carboidrati, il 30% di proteine e il 30% di grassi buoni: un equilibrio che sostiene il tuo stile di vita attivo. Una corretta alimentazione incide per il 50% sul tuo benessere, perché il cibo è la tua ricarica e il carburante quotidiano per sentirti più forte, più lucido, più in forma.
Perché mi alleno ma non perdo peso?
Succede… A tanti. Allenarsi senza perdere peso può essere frustrante, soprattutto quando ci metti impegno, costanza e motivazione. Ma la verità è che il peso corporeo è solo una parte (e nemmeno la più significativa) del puzzle. In questo articolo vogliamo aiutarti a fare chiarezza nel modo più semplice possibile. Perché dietro a quel numero che non scende, ci sono motivi concreti, spesso invisibili a occhio nudo, ma che fanno la differenza. Scopriamoli insieme.
Scopriamo l’esclusivo Percorso SPA “RESPIRO”
Con gli ultimi strascichi dell’inverno e l’arrivo della primavera, il clima cambia, le giornate si allungano… e si fanno sentire anche i primi segnali di allergie e raffreddori stagionali. Naso che si chiude, fiato corto, senso di pesantezza. È il momento ideale per migliorare l’ossigenazione del corpo, alleggerire il respiro e ritrovare nuova vitalità. In questo articolo ti raccontiamo RESPIRO, il nostro esclusivo Percorso SPA dedicato al benessere delle vie respiratorie.